500,00€ Iva inclusa
Comprende in versione digitale PDF:
- Rivista n. 39 con all’interno l’articolo dal titolo: “Disamina della posizione della società cessionaria a seguito di cessione di crediti in blocco ex art. 58 tub e prova della titolarità del credito azionato in via monitoria e della legittimazione processuale della cessionaria”.
- Rivista n. 42 con all’interno l’articolo dal titolo: “Illegittima segnalazione in centrale rischi della Banca d’Italia, legittimità della società cessionaria del credito nel procedere alla segnalazione e reclamo ex art. 669-terdecies c.p.c.”
- Rivista n. 55 con all’interno l’articolo dal titolo: “Operazioni di cartolarizzazione: excursus giurisprudenziale sulla natura della prova della titolarità del credito in capo alla cessionario”.
- Rivista n. 59 con all’interno l’articolo dal titolo: “La cessione dei crediti “in blocco” ex art. 58 t.u.b. – la prova della inclusione del singolo credito nella cessione”
- Rivista n. 61 con all’interno l’articolo dal titolo: “La prova della titolarità del diritto di credito in capo alla cessionaria nelle operazioni di cartolarizzazione”
- Monografia 30 dal titolo: “Il problema della legittimazione sostanziale e processuale delle cessionarie (SPV) del credito e della non opponibilità delle eccezioni”
- Monografia 35 dal titolo: “Legittimazione sostanziale ad agire ed a contraddire nella cartolarizzazione dei crediti: oneri probatori gravanti sulle parti”
- Monografia 36 dal titolo: “Cause di merito ed espropriazioni forzate proposte o proseguite dalle società veicolo cessionarie dei crediti bancari”
- Corso Executive registrato (comprensivo di MATERIALE DIDATTICO): “NPL e CARTOLARIZZAZIONE: Esercitazioni pratiche e case study” della durata di 24 ore.
NOTA BENE: Potrai scaricare i file in versione digitale PDF direttamente dopo l’acquisto rimanendo sulla pagina del sito. Relativamente al corso registrato ti saranno invece inviati via email i link per accedere ai singoli moduli del corso.